Sin dalla sua fondazione nel 1953, la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI, già Società Orticola Italiana) si adopera per sviluppare la cooperazione scientifica e tecnica tra il mondo della ricerca, gli imprenditori ed i professionisti del settore orto-floro-frutticolo, interessando con le sue azioni ed attività un ampio settore dell'agricoltura che include le colture arboree da frutto e da legno, le piante ortive, le colture floricole, le piante ornamentali, il vivaismo, i tappeti erbosi e la gestione del paesaggio e la tutela degli spazi a verde, con il fine ultimo di favorirne il progresso e la diffusione.

La SOI promuove studi, ricerche, convegni, mostre attività editoriali ed altre iniziative attraverso le attività delle sue sezioni e dei gruppi di lavoro.

Notizie

Tutte le notizie

Eventi

  • 23
    ott
    Giornate Tecniche Nazionali sul Nocciolo

    Le “Giornate Tecniche Nocciolo” si terranno a Fisciano (SA) presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno e saranno articolate su due giorni e strutturate in un workshop, un laboratorio applicativo e visite tecniche

  • 29
    ott
    Germinazione assistita in vitro mediante priming con biostimolanti

    Il titolo completo del seminario organizzato dal CREA OF è "Germinazione assistita in vitro mediante priming con biostimolanti su piante aromatiche e ornamentali sottoposte a stress salino" e si terrà a Sanremo

  • 6
    nov
    Giornate Tecniche SOI sul Florovivaismo - Innovazioni al servizio della filiera

    Le giornate, organizzate in collaborazione con il CREA Orticoltura e Florovivaismo e l’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna, si terranno a Pescia (PT) e hanno come obiettivo quello di presentare una visione critica e completa degli attuali sviluppi del settore florovivaistico

  • 7
    nov
    Corso tecnico "Biostimulants: Mechanisms of Action, Trial Protocols and New Technologies”

    Il corso è organizzato da Agricola2000 con il patrocinio della SOI e si articola in quattro incontri per un totale di 16 ore di lezione frontale. Le lezioni saranno svolte online tramite la piattaforma MS Teams

  • 9
    nov
    Viaggio studio in Andalucia

    Il viaggio studio in Andalucia è organizzato congiuntamente tra GdL Olivo e Olio della SOI e Accademia Nazionale Olivo e Olio

  • 19
    nov
    Primi risultati del progetto MitiCI

    Il seminario si terrà a Pescia e riguarda i primi risultati del progetto "Valorizzazione di specie mediterranee per una forestazione urbana volta alla Mitigazione dei Cambiamenti climatici e dell'Inquinamento"

  • 2
    feb
    Agricultural Chemistry Winter School

    La Società Italiana di Chimica Agraria organizza una scuola invernale che ha per tema "Soil-Plant-Microbiome funcionality and adaptation to anthropogenic stress and climate change" e si svogerà a Bologna

  • 9
    giu
    XI Convegno Nazionale di Viticoltura

    Il convegno si terrà a Bolzano ed è organizzato dal Gruppo di Lavoro SOI “Viticoltura”, dalla Libera Università di Bolzano, in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Laimburg

  • 18
    ott
    V International Orchid Symposium

    “Orchidee per la prosperità”, è questo il filone conduttore del prossimo simposio internazionale supportato da ISHS che si svolgerà a Katmandu (Nepal)

  • 16
    giu
    VIII International Chestnut Symposium

    Il Simposio Internazionale sul Castagno si terrà a Torino sotto l'egida di ISHS

   
Pubblicazioni
   
 
Pubblicazioni
Si ricorda che i soci hanno diritto ad uno sconto
             
Area riservata

Nome utente

Password

Password dimenticata?