Sin dalla sua fondazione nel 1953, la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI, già Società Orticola Italiana) si adopera per sviluppare la cooperazione scientifica e tecnica tra il mondo della ricerca, gli imprenditori ed i professionisti del settore orto-floro-frutticolo, interessando con le sue azioni ed attività un ampio settore dell'agricoltura che include le colture arboree da frutto e da legno, le piante ortive, le colture floricole, le piante ornamentali, il vivaismo, i tappeti erbosi e la gestione del paesaggio e la tutela degli spazi a verde, con il fine ultimo di favorirne il progresso e la diffusione.

La SOI promuove studi, ricerche, convegni, mostre attività editoriali ed altre iniziative attraverso le attività delle sue sezioni e dei gruppi di lavoro.

Notizie

  • Concorso “Giovane giardiniere progettista del verde”

    Il concorso viene istituito in occasione del Centenario della costituzione della sede di Saremo e in onore di Libereso Guglielmi “il giardiniere di Calvino” a 100 anni dalla sua nascita ed è promosso da CREA Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, unitamente a Confartigianato “Impresa del Verde” e Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI)

  • Scomparsa del Professore Vito Savino

    La SOI è vicina alla famiglia Savino per la scomparsa del Prof. Vito Nicola Savino, già docente dell’Università degli Studi di Bari e Fondatore del CRSFA Basile Caramia di Locorotondo, apprezzato e stimato da tutti coloro i quali lo hanno conosciuto

  • Atti del Simposio ISHS Certfruit

    Sono stati pubblicati su Acta Horticulturae gli atti del I International Symposium on Plant Propagation, Nursery Organization and Management for the Production of Certified Fruit Trees tenutosi a Locorotondo nel luglio 2023

  • La SOI a Macfrut

    Anche quest'anno la SOI ha la possibilità di prendere uno stand presso Macfrut e offre la propria disponibilità ad ospitare la presentazione dei risultati dei progetti di ricerca nazionali (PRIN e PSR), europei o internazionali

Tutte le notizie

Eventi

  • 5
    mag
    International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture

    Il simposio, supportato dall’ISHS e organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, avrà come tematiche principali l’applicazione di strumenti biotecnologici nell’ambito del settore ortofrutticolo. Il Simposio si terrà presso il Rimini Expo Center di Rimini all’interno della fiera Macfrut

  • 6
    mag
    Workshops on Variety International Projects

    Il workshop si terrà presso Macfrut e tratterà l'aggiornamento sulle innovazioni varietali e programmi di breeding nelle pomace, drupacee, actinidia e agrumi

  • 22
    mag
    Convegno Nazionale “Ricerca e Innovazione: per un futuro sostenibile”

    Il convegno si terrà a Matera e avrà il focus su Ricerca, Innovazioni e Resilienza nel settore agricoltura

  • 5
    giu
    VI Convegno AISSA #under40

    Il tema di questa edizione che si svolgerà a Portici (NA) è “Le Scienze Agrarie per Coltivare il Domani: Sostenibilità e Innovazione in Agricoltura” e coinvolgerà, come di consueto, tutti i Settori Scientifico-Disciplinari AGR

  • 25
    giu
    XV Giornate Scientifiche SOI

    Le XV Giornate Scientifiche SOI si terranno a Pisa presso il Polo Didattico Carmignani, in piazza dei Cavalieri 6 e le tematiche affrontate includono  l’uso sostenibile delle risorse nei processi produttivi, la qualità delle produzioni e la multifunzionalità del settore ortoflorofrutticolo 

  • 25
    ago
    I International Symposium on Temperate Tree Nuts

    Il titolo completo del Simposio è I International Symposium on Temperate Tree Nuts: from Agroecologically Sustainable to Organic Production" e si terrà tra Napoli e Alba (CN)

  • 11
    set
    Giornate Tecniche Nocciolo

    Le “Giornate Tecniche Nocciolo” si terranno ad Avellino, presso la locale sede dell'Università di Salerno e saranno articolate su due giorni e strutturate in un workshop, un laboratorio applicativo e visite tecniche

  • 17
    set
    Postharvest Management of Mediterranean Crops

    Il Gruppo Post-raccolta SOI celebra il suo 31° anniversario con un incontro congiunto con il gruppo post-raccolta e industria SECH al fine di promuovere la cooperazione internazionale tra scienziati di entrambi i Paesi dedicati alla scienza e alla tecnologia post-raccolta

  • 22
    set
    VI International Symposium on Pomegranate and Minor Mediterranean Fruits

    Il Simposio ISHS sul Melograno e altri frutti minori dell'area mediterranea si terrà a Bari sotto l'egida di ISHS e con il patrocinio SOI

  • 16
    giu
    VIII International Chestnut Symposium

    Il Simposio Internazionale sul Castagno si terrà a Torino sotto l'egida di ISHS

   
Pubblicazioni
   
 
Pubblicazioni
Si ricorda che i soci hanno diritto ad uno sconto
             
Area riservata

Nome utente

Password

Password dimenticata?