La Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI), in accordo con gli organizzatori del IV Convegno Nazionale sulla Micropropagazione “VitroSOI 2022”, offre una (1) borsa di studio dell'importo complessivo lordo di 4.000,00 (quattromila/00) euro per la durata di tre mesi, riservata a dottoresse e dottori di ricerca in materie inerenti alle Scienze Agrarie con comprovata esperienza nel settore delle colture in vitro. Le domande, corredate da curriculum e titoli utili alla valutazione, devono essere inviate via e-mail alla segreteria della SOI (segreteria@soishs.org) entro le ore 12.00 del 07 febbraio 2025. La mail dovrà contenere il seguente testo: Il/La sottoscritto/a NOME E COGNOME laureato in materie inerenti alle Scienze Agrarie con titolo conseguito presso ….... in data ………, chiede di partecipare al bando indetto il 23 gennaio 2025 dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana finalizzato all'assegnazione di 1 borsa di studio e dichiara di accettare il regolamento del bando. La valutazione delle candidature da parte della commissione nominata dalla SOI nelle persone dei Proff, Cristian Silvestri, Maurizio Lambardi e Maurizio Micheli si baserà sulla qualificazione scientifica dei candidati sull’attività da svolgere. La commissione si riserva di effettuare una valutazione orale delle competenze dei candidati. L'esito della selezione sarà reso noto entro il 15 febbraio 2025 ed è insindacabile. La borsa di studio sarà conferita in tre rate (importo prima rata 1.300 €, seconda rata 1.300 € e terza e ultima rata 1.400 €) con erogazione della prima rata nel mese di marzo 2025. La vincitrice o il vincitore del bando dovrà svolgere attività di supporto alla valutazione, revisione e pubblicazione degli Atti del IV Convegno Nazionale sulla Micropropagazione “VitroSOI 2024” sotto la supervisione del Prof. Cristian Silvestri, convener del Convegno sopra citato. Qualora il fruitore / la fruitrice della borsa non dovesse terminare l’intero periodo dei tre mesi e una o più rate fossero già state versate sarà richiesto il rimborso di un importo della borsa proporzionale e limitato al periodo di attività non svolta. L’attività si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell’Università degli Studi della Tuscia.Il testo del bando può essere scaricato cliccando qui